BIO
BIOGRAFIA
Gabriel Tesini
Ciao, mi presento, mi chiamo Gabriel Tesini e Sono nato a San Marino il 4 Marzo del 2009. Fin da piccolo ero un bambino molto vivace e rompi scatole perché piangevo sempre e non facevo dormire quasi mai i miei genitori.
All’ età di 2 anni, il babbo e la mamma mi regalarono una bellissima moto giocattolo a cui mi ero molto affezionato, ci giocavo tutto il giorno, ci facevo il bagno, ci dormivo nel letto e la portavo con me persino quando ero in chiesa.
La mia passione per i motori iniziò proprio da quel modellino.

Biografia
All’ età di 2 anni, il babbo e la mamma mi regalarono una bellissima moto giocattolo a cui mi ero molto affezionato, ci giocavo tutto il giorno, ci facevo il bagno, ci dormivo nel letto e la portavo con me persino quando ero in chiesa.
Alla fine dell’anno riuscii a migliorare il mio comportamento e mio babbo mantenne la promessa, mi regalò una Minimoto molto vecchia ma molto carina. Dopo qualche giorno in pista iniziai ad appoggiare il ginocchio a terra e a usare la Minimoto come doveva essere guidata. Quel giorno ero talmente felice di essere riuscito ad appoggiare il ginocchio a terra che mi girai per guardare mio babbo, ma purtroppo andai a sbattere fortemente contro una protezione. Nonostante l’incidente, non ebbi problemi e ricominciai a girare.
Questo episodio fece capire a mio babbo che avrebbe potuto acquistare una Minimoto migliore perché non avevo paura e non avrebbe sprecato soldi per nulla.
La mia passione e le mie abilità divennero sempre più grandi e per questo motivo chiesi a mio babbo di partecipare al Campionato Italiano Velocità Minimoto.
Mio padre non mi fece partecipare subito alle gare dell’italiano perché avrei dovuto affrontare delle gare regionali per accumulare la giusta esperienza e capire se fossi stato in grado di affrontare competizioni durissime come il Campionato Italiano.
Le mie prime due gare regionali, le ho disputate in una pista di Cattolica, ed al debutto vinsi gara 1 sul bagnato doppiando il quarto e vinsi anche la seconda gara.
Dopo questo weekend straordinario, il mese successivo partecipai ad altre due gare regionali, che si disputarono a Ferrara. Le due gare furono molto difficili perché nella prima gara ci furono diversi problemi, ma nonostante tutto arrivai quarto nella prima gara e secondo in gara 2.
Dopo queste prime gare, grazie agli ottimi risultati, mio padre decise che avrei potuto partecipare al “C.I.V” (Campionato Italiano Velocità) e all’Europeo.
L’ anno successivo, nel 2019, debuttai nel Campionato Italiano con tanta gioia, ma molto presto smisi di essere cosi felice perché il livello di tutti gli altri piloti era ed è altissimo. All’inizio persi molta fiducia, ma allenandomi duramente capii che combattendo e non mollando potevo migliorare. Avevo ragione, durante il Campionato Italiano ed Europeo, andai sempre meglio e con risultati sempre migliori, infatti nel 2019 sono stato premiato come secondo miglior pilota dell’Emilia Romagna nella classe Junior B e ho raggiunto la settima posizione nell’Europeo.
